
Author Details |
By: Black@Hawk |
Edited: 26/02/09 19:47 |
|
Dapprima, hai bisogno di aprire la mappa del settore. Se usi un comando, es. "Andare verso...", la mappa del settore sarà aperta automaticamente se necessario. Oppure premi [.] per aprire la mappa manualmente.
Non è possibile inserire delle coordinate direttamente. Invece hai la possibilità di muovere il cursore sulla mappa del settore con i tasti [4] [6] [2] [8] del tastierino numerico. Le coordinate correnti sono situate in basso a destra. Dall'alto verso il basso sono le coordinate degli assi X, Y e Z, che sono indicate in chilometri.
Dopo che hai aperto la mappa, vedrai il sistema di coordinate della mappa dall'alto. Con [4] e [6] puoi muovere il cursore sull'asse X del sistema di coordinate. Con [4] in direzione negativa, con [6] in direzione positiva rispetto al sistema.
Con [2] e [8] puoi muovere il cursore sull'asse Z del sistema di coordinate. Con [2] in direzione negativa e con [8] in direzione positiva rispetto al sistema.
Per essere in grado di regolare le coordinate dell'asse Y devi cambiare la visuale della mappa. Quindi premi [Ins]. Ora hai la mappa con visuale laterale. Con [2] e [8] puoi muovere il cursore sull'asse Y della mappa. Con [2] in direzione negativa, con [8] in direzione positiva rispetto all'asse. Con [4] e [6] puoi muovere il cursore sull'asse X.
Di default, lo zoom è impostato al 100%. Premendo [Home] puoi ridurre il livello di zoom al 50% per vedere una porzione maggiore del settore. Puoi anche graduare il livello di zoom premendo [End] fino al 25600%. Facendo questo potrai vedere una porzione del settore estremamente piccola, ma puoi regolare coordinate o piazzare oggetti in modo iper-accurato.
|